Atlante delle pseudoscienze: FAQ

1. Cosa è incluso nell’atlante?

L’atlante ha lo scopo di segnalare attività pseudoscientifiche in istituzioni pubbliche di natura scientifica, ed in particolare:
1. Corsi universitari o da parte di istituzioni pubbliche rilevanti, aventi ad oggetto almeno in parte materie pseudoscientifiche, in cui la pseudoscienza è insegnata come se avesse fondamento scientifico
2. Prestazioni di servizi sanitari, medici e di consulenza in istituzioni pubbliche, la cui base sia pseudoscientifica

Per la definizione di cosa una materia pseudoscientifica, ci si può rifare sinteticamente alla seguente definizione tratta dallo Oxford Dictionary:

“A pretended or spurious science; a collection of related beliefs about the world mistakenly regarded as being based on scientific method or as having the status that scientific truths now have.”

Trad.:

“Una scienza pretesa o spuria; una collezione di credenze correlate circa il mondo, erroeneamente intese come essere basate sul metodo scientifico o come avere lo stesso status che oggi hanno le verità scientifiche”.

Per una discussione più approfondita della definizione di pseudoscienza, si rimanda alla interessante discussione presente nella “Stanford Encyclopedia of Philosophy”.

Per le caratteristiche tipiche delle argomentazioni a supporto delle pseudoscienze, si rimanda al capitolo “The Fine Art of Baloney Detection”, nell’eccellente libro di Carl Sagan intitolato “The Demon-Haunted World: Science As a Candle in the Dark”.


2. Cosa è escluso dall’atlante?

Per ragioni pratiche, l’atlante non include la miriade di convegni e iniziative una tantum dedicate alla pseudoscienza nel nostro paese. Sono esclusi, inoltre, tutte le attività più vecchie del 2018, in modo da cercare di ottenere un quadro dell’attività istituzionale nelle pseudoscienze piuttosto recente.


3. Posso fare una segnalazione?

L’atlante è frutto di uno sforzo collettivo, e suggerimenti, sia in positivo che in negativo, sono ben accetti da tutti.
Se volete segnalare potenziali aggiunte o errori nel materiale inserito, è possibile usare il modulo seguente.